logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Joliet park district

meteo Joliet park district, allerta meteo Joliet park district, meteo 16 giorni Joliet park district

Dati Joliet park district e Previsioni meteo Joliet park district con aggiornata allerta meteo Joliet park district ed incendi.

Modelli meteo Joliet park district ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Joliet park district è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Joliet park district per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Joliet park district meteo Joliet park district meteo 16 giorni Joliet park district

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Agosto e' risultato abbastanza in linea con l'outlook, in quanto si e' caratterizzato da fasi di caldo africano, che progressivamente sono state "bucate" da passaggi temporaleschi anche incisivi.

Il mese di settembre invece, al momento appare ancora da verificare, trova corrispondenze rispetto alla recente tendenza nei modelli fisico-matematici, con un mese molto variabile tra richiami caldi, e passaggi instabili rapidi ma incisivi.

La tendenza per ottobre al momento, risente di una circolazione da NINA, con anticicloni dominanti, e fasi instabili intense ma piuttosto veloci, che potrebbero intensificarsi nel corso del mese.

Carta previsioni meteo Autunno 2025

Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive, attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Questa fase stagionale, evidenzia un mese di Settembre, al momento impostato su prefrontali temporanei, in altalena a perturbazioni dal nord Atlantico e con parziale influenza a carattere freddo(per la presenza di anticicloni sul nord Europa), non mancherebbero anche fasi asciutte in un contesto dinamico generale.

La tendenza per Ottobre vedrebbe spesso tempo stabile e anticiclonico, ma nel corso del mese strappi instabili anche a cut-off porteranno peggioramenti rapidi ma molto incisivi.

FOCUS ITALIA: OTTOBRE DOMINA IN PARTE L'ANTICICLONE?

Italia Settentrionale

Il mese di Ottobre al nord inizierebbe instabile, possibili rovesci su Lombardia, est Piemonte in transito sul nordest, temperature in flessione con venti tesi occidentali. Dal 4/5 tornerebbe il bene tempo, con qualche rovescio atteso sul nordest tra il 8 e 9 ottobre, temperature miti.

 Solo attorno al 10/12 si assisterebbe ad un peggioramento, con venti in rotazione a meridione, e precipitazioni sul nordovest molto veloci, in spostamento rapido sul Triveneto sotto forma di rovescio temporalesco, temperature in sensibile flessione a fine fase. La fase di meta' mese, consegnerebbe una nuova stasi anticiclonica, con tempo soleggiato. 

Tra il 18 e il 20 un fronte freddo potrebbe forzare il campo anticiclonico, con venti forti prime nevicate sui rilievi alpini a quote interessanti per il periodo, e un passaggio instabile rapido ma diffuso. Tra il 22 e il 26 prevarranno le schiarite, con temperature notturne più basse della fase precedente. L'ultimo scorcio di ottobre, vedrebbe un aumento della nuvolosità sulla parte bassa del nord, con fenomeni a fine periodo.

Il mese al Nord potrebbe mostrarsi mite e asciutto, con peggioramenti veloci ma intensi.

Italia Centrale

Il mese di Ottobre al centro inizierebbe instabile, possibili rovesci su Umbria Lazio e Toscana in estensione altrove, temperature in flessione con venti tesi occidentali. Dal 4/5 tornerebbe il bene tempo, con qualche rovescio atteso sui rilievi orientali tra il 8 e 9 ottobre, temperature miti. 

Solo attorno al 10/12 si assisterebbe ad un peggioramento, con venti in rotazione a meridione, e precipitazioni sotto forma di rovescio temporalesco, che dal settore tirrenico ed in parte la Sardegna, poi si concentrerebbero sul lato adriatico, temperature in sensibile flessione a fine fase. La fase di meta' mese, consegnerebbe una nuova stasi anticiclonica, con tempo soleggiato. 

Tra il 18 e il 20 un fronte freddo potrebbe forzare il campo anticiclonico, con venti forti prime nevicate sulle cime dell'Appennino centrale, e un passaggio instabile rapido ma diffuso. Tra il 22 e il 26 prevarranno le schiarite, con temperature notturne più basse della fase precedente. L'ultimo scorcio di ottobre, vedrebbe un aumento della nuvolosità che dal settore sud-occidentale, porterebbe fenomeni estesi a fine periodo.

Il mese al centro sarebbe mite, con peggioramenti più intensi la seconda parte.

Italia Meridionale

Il mese di Ottobre al sud inizierebbe instabile, possibili rovesci su Campania, aree tirreniche e nord Sicilia in estensione altrove, temperature in flessione con venti tesi occidentali. Dal 4/5 tornerebbe il bene tempo, con qualche rovescio atteso sui rilievi orientali ed interni tra il 8 e 9 ottobre, temperature miti. 

Solo attorno al 10/12 si assisterebbe ad un peggioramento, con venti in rotazione a meridione, e precipitazioni sotto forma di rovescio temporalesco, che dal settore tirrenico poi si concentrerebbero sul lato adriatico e ionico, temperature in sensibile flessione a fine fase. La fase di meta' mese, consegnerebbe una nuova stasi anticiclonica, con tempo soleggiato.

 Tra il 18 e il 20 un fronte freddo potrebbe forzare il campo anticiclonico, con venti forti e mari grossi, vi sarebbe inoltre un passaggio instabile rapido ma diffuso. Tra il 22 e il 26 prevarranno le schiarite, con temperature notturne più basse della fase precedente. L'ultimo scorcio di ottobre, vedrebbe un aumento della nuvolosità che dal settore sud-occidentale, porterebbe  fenomeni estesi a fine periodo. Su quasi tutti i settori.

Il mese al Sud risulterebbe variabile, più instabile la seconda parte.


Anomalie Italia Ottobre 2025


anomalie Italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA: 

Stagione autunnale con frequenti azioni di sbarramento al flusso Atlantico. Ciò comporterebbe fasi anticicloniche asciutte, ed altre più meridiane o semi-meridiane con raffreddamento del settore continentale in vista dell'inverno.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA INIZIO AUTUNNO 2025


Per quanto riguarda il prossimo semestre freddo, partiremo con il monitoraggio, e l'approfondimento del VP , ma già possiamo per ora, considerare una possibile fase ENSO-, una QBO negativa, ed anomalie termiche emisferiche più contenute. 

Tutto farebbe pensare, ad un semestre con azioni di blocco, e correnti anche a tratti fredde, ma ci torneremo vista la distanza. Da tenere sotto osservazione, il meccanismo di trasporto di Ozono verso i poli legato alla B&D circulation, il quale darà carburante per processi di disturbo al VP specie da Gennaio.

Tutto questo meccanismo troverà carburante a livello troposferico nel settore tropicale, dove quest'anno potrebbe arrivare manforte dalla MJO con puntate verso il continente marittimo , a mettere freno ad un VP molto intenso la prima parte stagionale, per poi aprirsi gradualmente a seguire. Tutto farebbe presagire ad una stagione fredda decisamente più proficua delle ultime in Italia e sul Mediterraneo.

Anomalie termiche Europa Ottobre 2025

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Ottobre 2025.

Tendenza successiva:La stagione autunnale vedrebbe la porta Atlantica spesso chiusa, con soluzioni instabili più meridiane o similari.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Stati uniti » Illinois » Joliet park district
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Joliet park district Alt. 177 m (Nazione: Stati uniti)  
  A Joliet park district sono le
Meteo attuale* Prossima ora*
Coperto
Temp: 18°C
Coperto
Temp: 19°C
Previsione ore 13:00 - 14:00 - 15:00
Nubi Sparse
Temp: 19°C
Fresco
Prec: -
-
Wind: WNW 15 Km/h

  Alba:06:27 UTC-05:00 Tramonto:19:15 UTC-05:00 CST Lat:41.52N Lon:88.18W (ICAO Vicino KJOT) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
VEN 5 Nubi Sparse 12.0°C 19.0°C - W 29 max 43
Moderato
8
SAB 6 Nubi Sparse 7.0°C 20.0°C - W 18 max 25
Debole
7
DOM 7 Sereno 8.0°C 21.0°C - NW 14 max 18
Debole
8
LUN 8 Qualche nube 8.0°C 25.0°C - SE 14 max 47
Debole
8
MAR 9 Nubi Sparse 15.0°C 29.0°C - S 18 max 47
Debole
7
MER 10 Nuvoloso 17.0°C 30.0°C 1.0mm
Debole
S 14 max 40
Debole
7
GIO 11 Nuvoloso 17.0°C 26.0°C 1.0mm
Debole
NE 18 max 40
Debole
VEN 12 Nubi Sparse 14.0°C 27.0°C - ENE 11 max 36
Debole o assente
7
   FINO A DOM 21 Settembre 2025  
Allerte rilevate
Molto caldo: MER 10

Aggiornamento: VEN 5 Settembre 2025, 09:30 CST (RUN 06)



Termini Condizioni e Policy del servizio